/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Metro d'Europa, riprese a Napoli per un documentario

Metro d'Europa, riprese a Napoli per un documentario

Riguarderà anche Berlino, Parigi, Praga e Vienna

NAPOLI, 18 maggio 2024, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anm è stata coinvolta nella realizzazione di un documentario internazionale dedicato alla metropolitana di Napoli, nell'ambito di una serie di episodi su alcune delle più importanti metro d'Europa. Il titolo è 'Below, a subway series' (arte.tv International: Francia, Germania ed Austria) e le prime cinque location/puntate sono dedicate alle metro di Berlino, Napoli, Parigi, Praga e Vienna.
    Le riprese si sono svolte nel mese di maggio ed hanno interessato non solo le stazioni che tutti i cittadini possono vivere quotidianamente ma anche il "dietro le quinte" del servizio di trasporto metropolitano, con le visite alla Centrale Operativa di controllo di Colli Aminei e al deposito Manutentivo di Piscinola. Ieri le riprese si sono concluse nelle stazioni di prossima apertura di Centro Direzionale e Tribunali. Presenti anche il sindaco Gaetano Manfredi, l'assessore ai Trasporto Edoardo Cosenza e il direttore generale di Anm Francesco Favo accompagnati dal Presidente di Metropolitana di Napoli Paolo Carbone.
    Il sindaco Manfredi ha sottolineato il ruolo delle stazioni della metropolitana di linea 1 come luoghi di avvicinamento dei cittadini al mondo dell'arte, una bellezza fatta non solo di opere ma anche di strutture progettate da grandi architetti di fama internazionale. Ha poi parlato dell'importanza della metropolitana come mezzo di trasporto che, "con i prolungamenti del venerdì e del sabato, fortemente voluti da questa amministrazione, è una garanzia di spostamento sicuro e capillare per tanti giovani ma anche turisti e cittadini che vogliono vivere la città".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza