/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fumetto sul bradisismo distribuito in scuole dei Campi Flegrei

Fumetto sul bradisismo distribuito in scuole dei Campi Flegrei

Dalla Regione Campania per consapevolezza dei rischi dai ragazzi

NAPOLI, 17 maggio 2024, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È in distribuzione nelle scuole secondarie della 'zona rossa' dei Campi Flegrei il fumetto "L'Attimo decisivo", dal titolo "La virgola", dedicato alla crisi bradisismica in atto e al rischio vulcanico nell'area.
    L'iniziativa rientra nel Piano di Comunicazione alla popolazione sviluppato dalla Regione Campania, insieme con il Dipartimento di protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
    "L'attimo decisivo" è un progetto del programma "Io non rischio", che mira ad accrescere la consapevolezza dei rischi anche tra i più giovani.
    In questa nuova storia, i quattro protagonisti sono Samira, Carlo, Katja e Paolo che vengono coinvolti in un'avvincente avventura ai Campi Flegrei, che consente loro di scoprire la natura vulcanica dell'area, il fenomeno del bradisismo, le eruzioni del passato, il rischio presente, il piano di protezione civile e le misure di prevenzione da adottare. In queste ore la Protezione Civile della Regione, d'intesa con l'Ufficio Scolastico, sta consegnando i fumetti: la distribuzione avviene in tutte le scuole secondarie che rientrano nella zona rossa dei Campi Flegrei, per rischio vulcanico, e non solo in quelle incluse nella zona di intervento della pianificazione per il bradisismo.
    Con l'uscita del secondo numero, anche il sito web www.attimodecisivo.iononrischio.gov.it/it/ è stato aggiornato per ospitare i nuovi contenuti dedicati all'episodio: la versione sfogliabile del fumetto e alcuni video di approfondimento raggiungibili anche dai QR code presenti nel fumetto, in cui i ragazzi protagonisti illustrano caratteristiche e peculiarità dell'area vulcanica e del piano nazionale di protezione civile e forniscono informazioni sulle buone pratiche da adottare. Sul canale YouTube di "Io non rischio" sono inoltre disponibili alcune video di lezioni rivolti agli insegnanti per meglio contestualizzare i contenuti del fumetto, tenute da scienziati ed esperti di protezione civile.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza