/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ufficio Giudice di Pace, si dimette presidente avvocati capresi

Ufficio Giudice di Pace, si dimette presidente avvocati capresi

Avvocato Coppola: "Dopo due anni e mezzo lavori ancora fermi"

NAPOLI, 16 maggio 2024, 14:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I lavori a Capri per la sede dell'ufficio giudiziario del giudice di Pace vanno per le lunghe e il presidente dell'associazione avvocati dell'isola Mario Coppola decide di dimettersi, per protesta.
    In un messaggio inviato agli avvocati isolani associati, Coppola spiega, nel dettaglio, le ragioni della sua decisione: "I lavori avrebbero richiesto al massimo un mese e mezzo e invece è passato oltre un anno e mezzo e ancora niente. Di recente c'è stato anche il sopralluogo del consulente tecnico della presidenza del tribunale di Napoli, circa 15 giorni fa - spiega Coppola - e da allora non si è mosso ancora nulla".
    La necessità di avere una sede del giudice di pace a Capri è legata all'esigenza di evitare a cittadini, professionisti, forze dell'ordine, testimoni, e a tutti coloro che girano intorno alla macchina giudiziaria, di attraversare il Golfo per raggiungere Napoli.
    Enormi, infatti, secondo gli isolani, sono le difficoltà a cui sono esposti, in termini di costi e specie in caso di maltempo.
    L'istituzione sull'isola del giudice di pace è stata espressamente chiesta anche dal Tribunale partenopeo e dal ministero. "Pertanto - continua Coppola, secondo il quale i ritardi sarebbero da addebitare al Comune - mi vedo costretto, mio malgrado, a chiedere al consigliere anziano di convocare l'assemblea e di inserire nell'ordine del giorno le mie dimissioni, la nomina del nuovo presidente ed, eventualmente, anche quella di un nuovo direttivo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza