/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Napoli-New York, dal 25 maggio il nuovo volo giornaliero Delta

Napoli-New York, dal 25 maggio il nuovo volo giornaliero Delta

Vice presidente compagnia:"Meta molto richiesta dal mercato Usa"

NAPOLI, 16 maggio 2024, 16:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È iniziato il conto alla rovescia per il volo Delta Air Lines da Napoli per New York-JFK: dal prossimo 25 maggio il vettore lancerà il suo nuovo collegamento no-stop giornaliero. Oltre ad offrire un servizio diretto per New York, il volo darà ai passeggeri anche la possibilità di continuare il proprio viaggio con collegamenti in coincidenza via l'hub Delta di JFK verso oltre settanta destinazioni in tutto il Nord America.
    Commentando il nuovo volo, Matteo Curcio, senior vice president Delta per l'Europa, il Medio Oriente, l'Africa e l'India ha detto: "Dopo Roma, Milano e Venezia, Napoli sarà la quarta città italiana servita da Delta dagli Stati Uniti. La città partenopea, con la Regione Campania e la Costiera Amalfitana, è una meta molto richiesta dal mercato statunitense, e siamo convinti che il nostro servizio avvantaggerà l'economia della regione per quanto riguarda il turismo in arrivo, oltre ad offrire una maggiore connettività da Napoli verso gli Stati Uniti rispetto a qualsiasi altro vettore".
    Quest'estate, Delta aumenterà l'offerta di voli dall'Italia per gli Stati Uniti del 17% anno su anno, confermando la leadership del vettore statunitense per ciò che riguarda i collegamenti tra l'Italia e gli Usa. Nel 2023 Delta ha trasportato più di un milione di passeggeri tra i due Paesi.
    "Siamo entusiasti - le parole di Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac - di aver riattivato, grazie a Delta, il volo giornaliero Napoli-New York JFK ed orgogliosi dell'enorme lavoro svolto per incrementare la connettività dello scalo partenopeo. La nuova rotta risponde ad una visione strategica che predilige un network di qualità, composto da 116 destinazioni, di cui 20 hub dai quali, grazie alla capillarità dei collegamenti, è possibile raggiungere, con un solo transito, qualsiasi parte del mondo. Con l'ingresso di Delta, si rafforza la partnership con il gruppo Air France KLM e si consolida il segmento di mercato intercontinentale, fondamentale per lo sviluppo dei flussi turistici tra il Mezzogiorno e gli Stati Uniti".
    "Da americana che vive e lavora a Napoli da quasi due anni - ha osservato la console generale degli Stati Uniti Tracy Roberts-Pounds - mi accorgo che c'è un legame speciale tra Napoli e New York, quindi mi congratulo con Delta Air Lines per aver fatto una scelta sicuramente vincente. Consiglierei a tutti coloro che viaggeranno su questo nuovo volo di considerare New York non soltanto come destinazione finale, ma anche una porta d'accesso verso tante altre mete negli Stati Uniti. Il nostro è un paese vasto, e ogni stato, ogni città ha caratteristiche diverse e ugualmente affascinanti".
    Delta opererà il nuovo volo per Napoli utilizzando un aeromobile Boeing 767-300 da 211 posti, che presenta le classi di servizio Delta One con poltrone completamente reclinabili, Delta Premium Select, Delta Comfort+ e Main Cabin. Tutti i passeggeri possono scegliere tra numerose opzioni di cibi e bevande, che includono menù attentamente curati, snack speciali e scelte di birra, vino e liquori di prima qualità. A bordo i passeggeri usufruiscono inoltre di un'ampia scelta di opzioni di intrattenimento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza