/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Movida armata, controlli dei Carabinieri a Napoli

Movida armata, controlli dei Carabinieri a Napoli

Campagna di sensibilizzazione contro l'uso delle armi

NAPOLI, 12 maggio 2024, 08:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono numerosi i controlli svolti sul territorio di Napoli da parte dei Carabinieri per garantire sicurezza durante la movida. In piazza Vittoria i militari del nucleo radiomobile notano due ragazzi in scooter con targa polacca. Il passeggero ha un borsello fasciato attorno alla maglia. Lo schiaccia contro la schiena del compagno alla guida.
    Arrivano i carabinieri, così vengono perquisiti. Il centauro a tenere le mani sul manubrio ha 20 anni, è di Marano ed è già noto alle forze dell'ordine. Dietro di lui, ancora 17enne, il passeggero porta nella tracolla una pistola calibro 9 senza matricola, col caricatore inserito e all'interno un proiettile 7,65. Non danno spiegazioni, consegnano l'arma e i documenti.
    Il minorenne finirà arrestato per porto abusivo di arma da fuoco e concorso in ricettazione. L'altro denunciato per quest'ultimo reato. Il 17enne è stato portato nel Centro di prima accoglienza dei Colli Aminei, in attesa di giudizio, la pistola è stata sequestrata.
    Appena un chilometro verso il cuore di Napoli, un 15enne nasconde in tasca un coltello di 16 centimetri. Glielo trovano i carabinieri della compagnia Centro, durante un servizio di presidio attivo nei quartieri Spagnoli e Chiaia.
    Non ha mai avuto problemi con la legge e quando comprende di essere nei guai ripete la scusa usata anche da altri: "lo avrei usato solo per difendermi".
    I controlli continuano tutta la notte.
    19, 23, 30 e 33 anni, tutti in sella senza aver mai conseguito la patente di guida, tutti denunciati.
    25 anni per il giovane automobilista denunciato dai carabinieri della compagnia di Bagnoli, anche loro impegnati in un servizio a largo raggio nei quartieri occidentali del capoluogo. Il suo tasso alcolemico superava quello stabilito dalla legge.
    Sequestrata l'auto, ritirata la patente.
    Sono 5 i parcheggiatori abusivi denunciati, trovati a gestire la sosta attorno ai locali della movida.
    6 i giovanissimi sanzionati per droga e segnalati alla Prefettura perché trovati in possesso di stupefacenti in centro città, 3 quelli tra i quartieri Bagnoli e Fuorigrotta.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza