/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoratore morto nel Casertano, era stato assunto un mese fa

Lavoratore morto nel Casertano, era stato assunto un mese fa

Il 26enne era da solo al momento dell'incidente

CASERTA, 13 marzo 2024, 20:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si chiamava Giuseppe Borrelli, di 26 anni, il lavoratore deceduto ieri a San Marco Evangelista (Caserta) nello stabilimento dell'azienda Laminazione Sottile.
    Il giovane risiedeva a Volla (Napoli) e secondo quanto emerso dai primi accertamenti effettuati dai poliziotti del Commissariato di Maddaloni e dal personale dell'Asl di Caserta, il giovane pare fosse stato assunto appena un mese fa, ad inizio febbraio.
    Ieri sera l'incidente è avvenuto poco dopo le 19, quando il ragazzo era da solo ed era alle prese con un macchinario, in cui poi è stato ritrovato senza vita da un collega; il 26enne presentava profondi tagli alla parte superiore del corpo. Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso. Sull'infortunio mortale la Procura di Santa Maria Capua Vetere ha aperto un fascicolo per omicidio colposo.

Morto su lavoro nel Casertano, domani 4 ore di sciopero 

Quattro ore di sciopero in tutte le aziende metalmeccaniche della provincia di Caserta sono state proclamate per domani, giovedì 14 marzo, da Fim Fiom Uilm dopo l'incidente sul lavoro che è costato la vita al venticinquenne Giuseppe Borrelli, rimasto schiacciato da un macchinario per cause ancora in via di accertamento allo stabilimento Laminazione Sottile a San Marco Evangelista. Per Fim Fiom Uilm "è inaccettabile la frequenza con cui si ripetono le morti sul lavoro, la Campania è una delle principali regioni in cui si verificano incidenti mortali". "Le organizzazioni sindacali - in una nota - auspicano che le autorità competenti facciano velocemente chiarezza su quanto accaduto, queste morti non sono delle tragiche fatalità, ma conseguenze di un sistema profondamente sbagliato, anteponendo il profitto al valore della vita. Il sindacato ribadisce con insistenza l'investimento di risorse per rafforzare e migliorare un sistema di prevenzione garantendo la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Bene hanno fatto le Rsu dello stabilimento di Laminazione Sottile, a fermare immediatamente gli impianti proclamando lo sciopero su tutti i turni di lavoro, proseguendo anche per la giornata odierna". "Non si può morire di lavoro - continua la nota - in un paese civile non possono e non devono bastare gli appelli e le frasi di circostanza, ci vogliono misure atte a ridare dignità al lavoro. Restiamo in attesa delle indagini, stringendoci al dolore della famiglia e ci rendiamo disponibili fin da subito, a qualsiasi azione si renda necessaria".

Morto sul lavoro: azienda, 'vicini sempre alla famiglia' 

 Dopo l'infortunio mortale del lavoratore 26enne Giuseppe Borrelli, l'azienda Laminazione Sottile di San Marco Evangelista, in provincia di Caserta, dove lavorava il giovane e nel cui stabilimento è avvenuto l'infortunio, interviene esprimendo il suo cordoglio. 'L'azienda - si legge nella nota - si stringe alle persone care e agli amici del collega Giuseppe Borrelli, è vicina alla sua famiglia e continuerà ad esserlo nel futuro, nella certezza che non ci sarà un solo giorno nel quale potremo dimenticare che il dovere alla tutela della sicurezza dei lavoratori sia parte integrante della nostra identità. Lo è dagli anni della fondazione, anche sotto il profilo delle risorse economiche, e continuerà ad esserlo nel futuro'. 'Nell'immediatezza dell'accadimento - prosegue il comunicato di Laminazione Sottile - la società si è resa subito disponibile nei confronti delle autorità incaricate di accertare le circostanze del drammatico incidente; in questa tragica giornata vogliamo infine ribadire che la sicurezza è un dovere cui corrisponde un diritto inalienabile di ogni persona alla tutela della propria vita. Laminazione Sottile rinnova il suo impegno affinché simili incidenti non si ripetano mai più'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza