/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scossa di terremoto nel Salernitano, magnitudo 3.8. Paura ma niente danni

Scossa di terremoto nel Salernitano, magnitudo 3.8. Paura ma niente danni

Avvertita in Basilicata. Il sindaco: 'Abbiamo rivissuto i momenti del 1980'

NAPOLI, 28 gennaio 2024, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8, è stata registrata a Ricigliano, in provincia di Salerno.

La scossa, ad una profondità di 8km, è stata avvertita alle ore 10.23 dalla popolazione sia della provincia di Salerno che della Basilicata visto che le due aree sono molto vicine. Al momento non si segnalano danni.
   

Terremoto nel Salernitano, nessuna segnalazione di danni

Alla sala operativa del comando dei vigili del fuoco non sono arrivate segnalazioni di danni, ma solo richieste di informazioni, in merito alla scossa di terremoto registrata con epicentro nel Comune di Ricigliano. Lo scrivono su X gli stessi vigili del fuoco.

Il sindaco di Ricigliano, 'tanta paura ma niente danni'

Tanta paura a Ricigliano, in provincia di Salerno e a ridosso della Basilicata, per la scossa di magnitudo 3.8 avvertita questa mattina alle 10.23. "E' stata molto forte - dice all'ANSA il sindaco, Giuseppe Picciuoli -, ma fortunatamente non si registrano danni". "La scossa di stamani - prosegue - ci ha fatto ricordare i momenti vissuti con il sisma del 1980, ma allora il nostro paese subì ingenti danni. Ci siamo subito attivati per verificare se ci fossero state delle conseguenze, ma al momento non registriamo nulla". Qualcuno è sceso in strada subito dopo la scossa, che è stata breve. Ricigliano è un piccolo centro di poco più di mille abitanti. A seguito del sisma del 1980, le abitazioni sono state ricostruite secondo i più moderni criteri antisismici.

Scossa 2.5 in Garfagnana, epicentro a Fosciandora

 Un terremoto di magnitudo 2.5 c'è stato stamani in Alta Garfagnana, con epicentro a 7 km nord est dall'abitato di Fosciandora (Lucca).
La scossa è stata registrata alle 7.47 ad una profondità di 10 km dagli strumenti dell'Ingv. L'epicentro corrisponde al crinale dell'Appennino Tosco-Emiliano, a Monte Romecchio (1700 metri slm).
In Toscana un'altra scossa, ma con magnitudo 1.1, c'era stata con epicentro posto 4 km a nord est di Certaldo, nella provincia di Firenze, sabato sera alle 23.42. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza