/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bus fuori strada a Napoli, passeggera finisce in ospedale in codice rosso

Bus fuori strada a Napoli, passeggera finisce in ospedale in codice rosso

L'incidente al Corso Malta. L'ipotesi: autista colto da malore

NAPOLI, 02 gennaio 2024, 21:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un bus della linea 130 dell'Anm, l'azienda di trasporto di Napoli, è andato fuori strada all'uscita della tangenziale di Napoli, all'altezza del Corso Malta, andando a impattare contro alcuni paletti dissuasori posti come guard rail. È accaduto in serata, poco dopo le 19. A farne le spese l'unica passeggera a bordo che è stata ricoverata in codice rosso all'ospedale Cardarelli: le sue condizioni destano preoccupazione.
    Meno gravi le condizioni dell'autista che è rimasto cosciente e risponde alle sollecitazioni dei medici. Sul posto sono intervenuti i militari dell'esercito e il 118. Pesanti le ripercussioni sul traffico.
    L'ipotesi principale al vaglio è che l'autista del bus sia stato colto da malore e abbia perso il controllo del mezzo. In seconda battuta non può essere esclusa la possibilità di una manovra errata, sebbene - viene fatto notare - al volante vi fosse un conducente ritenuto molto esperto. La parte anteriore del mezzo e il parabrezza sono andati in frantumi.
    La linea 130 è ad alta percorrenza e solo in virtù dell'orario serale non era più frequentata del solito.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza