/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffe a Potenza, cinque uomini arrestati nel Napoletano

Truffe a Potenza, cinque uomini arrestati nel Napoletano

Portate a termine nello scorso mese di novembre

POTENZA, 01 dicembre 2023, 14:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Accusati, a vario titolo, di aver portato a termine truffe, in quattro diverse circostanze, a Potenza, nello scorso mese di novembre, cinque uomini - di età compresa tra i 19 anni e i 52 anni, tutti residenti nel Napoletano - sono stati arrestati dalla Polizia. Il bilancio è stato reso noto in un comunicato firmato dal Procuratore della Repubblica del capoluogo lucano, Francesco Curcio.
    Le truffe sono state commesse utilizzando gli ormai noti metodi della "gomma bucata" nei pressi di un supermercato potentino, in un caso, e del "nipote o del figlio in difficoltà", con la conseguente richiesta di denaro a una persona anziana, negli altri tre. In particolare, in queste tre circostanze, gli uomini arrestati erano riusciti a farsi consegnare 5.500, 2.265 e 5.250 euro. Il denaro e anche alcuni gioielli sono stati recuperati e riconsegnati alle persone anziane vittime delle truffe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza