/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuova Orchestra Italiana, flash mob in Galleria

Nuova Orchestra Italiana, flash mob in Galleria

'Napoli, tre punti e a capo' debutta all'Augusteo il 23 novembre

NAPOLI, 08 novembre 2023, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Prima di tornare in scena con il debutto dello spettacolo "Napoli, tre punti e a capo" al Teatro Augusteo (dal 23 novembre al 4 dicembre), NOI - Nuova Orchestra Italiana ha voluto regalare alla città un flash mob musicale nella Galleria Umberto. Per Ferdinando Tozzi, delegato del Sindaco Manfredi per l'industria della musica e dell'audiovisivo "si incrociano Napoli Città della Musica e Nuova Orchestra Italiana che riporta dal vivo un estratto della sconfinata tradizione musicale napoletana, per farla riascoltare agli estimatori e farla ascoltare e scoprire a un pubblico giovane, in un mix di arrangiamenti antichi e contemporanei, nel pieno rispetto del suo fondatore, Renzo Arbore, grande figura della nostra cultura".
    In occasione del debutto napoletano ci sarà una partecipazione straordinaria di Gino Rivieccio. Lo spettacolo è prodotto da MusicaèManagement di Gianni Oliviero e da Gestioni attività teatrali srl - Teatro Augusteo. Nove le repliche previste, dalla prossima primavera partirà il tour in Italia e all'estero.
    Sul palco si ritrovano buona parte del nucleo originario dell'Orchestra Italiana con Gianni Conte, Barbara Buonaiuto, Giovanni Imparato, Massimo Volpe, Giordano Esposito, Michele Montefusco, Marco Manusso, Nicola Cantatore, Peppe Sannino, Roberto Ciscognetti, iMassimo Cecchetti, Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia. Tra i brani in scaletta, "Torna a Surriento", "Era de Maggio", "'O paese d''o sole", "Luna rossa", "Comme facette mammeta", "'O Sarracino", insieme alle più recenti composizioni "Cocorito" e "Aumm aumm".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza