/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Locandine con volti israeliani rapiti vandalizzate a Napoli

Locandine con volti israeliani rapiti vandalizzate a Napoli

Appena incollate sui muri sono state strappate o cancellate

NAPOLI, 03 novembre 2023, 09:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una serie di locandine con i volti degli israeliani rapiti il 7 ottobre nell'attacco di Hamas sono comparse in vari punti di Napoli e quasi immediatamente vandalizzate con i volti cancellati, coperti da pennarelli neri o strappati. Le locandine con la scritta in grande 'Rapito' sono state attaccate a pali della luce ed a cabine telefoniche anche in pieno centro. Nella maggior parte dei manifesti appaiono foto di anziani e di bambini. "Il 7 ottobre - è il testo del messaggio che compare sotto la foto del rapito, il suo nome e l'età - quasi 200 civili israeliani innocenti sono stati rapiti e portati nella Striscia di Gaza. La loro posizione rimane sconosciuta. Più di 3.000 donne, uomini e bambini, di età compresa tra i 3 mesi e gli 85 anni, sono stati feriti, uccisi, picchiati, violentati e separati brutalmente dai loro cari da Hamas". Poi l'invito a scattare una foto al manifesto ed a condividerlo: a fianco un Qr-code che illustra nei dettagli le ragioni dell'iniziativa. "Aiutarci per favore a portarli a casa vivi", la conclusione del messaggio e la sigla KidnappedFromIsrael.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza