/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Basta cibo a Pippo", il Comune ordina la dieta per il cane più amato di Avellino

"Basta cibo a Pippo", il Comune ordina la dieta per il cane più amato di Avellino

Libero, è la mascotte del centro campano. L'amministrazione in un post si rivolge ai cittadini: "Dategli solo il vostro amore"

AVELLINO, 04 ottobre 2023, 23:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Il cane Pippo (Facebook Comune di Avellino) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cane Pippo (Facebook Comune di Avellino) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Il cane Pippo (Facebook Comune di Avellino) - RIPRODUZIONE RISERVATA

   Basta cibo per Pippo, il cane più amato di Avellino: è l'invito che arriva dal Comune, dopo che ieri l'animale - che da marzo, per volontà del Consiglio comunale, è il primo "cane libero accudito della città" - ha vissuto "una piccola disavventura".
   
A raccontare la storia è lo stesso Comune, sul suo profilo facebook. "Accortesi di un anomalo gonfiore dell'animale, le volontarie dell'associazione Anpana Onlus Avellino, che lo assistono quotidianamente, hanno dovuto portarlo in clinica per una serie di accertamenti. I veterinari lo hanno sottoposto ad ecografia, emocromo completo ed altre analisi, ed hanno ribadito l'assoluta necessità di evitare di somministrargli cibo ulteriore rispetto a quello che gli viene assicurato ogni giorno". Il cane più amato dagli avellinesi, insomma, è risultato "fortemente in sovrappeso".

    Da qui la raccomandazione, o meglio un invito piuttosto perentorio: "Per la sua salute, e per il suo bene, è assolutamente necessario che non mangi altro". Il Comune spiega che "è importante che i cittadini di Avellino, che amano vederlo scorrazzare per il Corso libero e felice, se ne ricordino ogni giorno.️ Al goloso cucciolone - conclude il post - non serve altro che il vostro amore". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza