/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Papa: saluta i giovani del Giffoni Film Festival

Papa: saluta i giovani del Giffoni Film Festival

Gubitosi: "Per noi uno sprone incredibile"

CITTÀ DEL VATICANO, 17 luglio 2022, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mi fa piacere ricambiare il saluto che mi hanno rivolto i ragazzi partecipanti al Giffoni Film Festival, che quest'anno è dedicato agli 'invisibili', cioè alle persone che vengono messe da parte ed escluse dalla vita sociale. Grazie e auguri!". Lo ha detto il Papa all'Angelus 'benedicendo' la rassegna cinematografica che si tiene in provincia di Salerno."Uno spone incredibile".
    Ed è "emozionato" Claudio Gubitosi, fondatore del Festival, per le parole che il Papa ha voluto rivolgere agli oltre cinquemila giurati che da giovedì 21 luglio saranno impegnati nella 52esima edizione della rassegna. "A nome mio, del mio team e di tutti i 'giffoner' - dichiara Gubitosi - voglio rivolgere un grande ringraziamento al Santo Padre per questa attenzione che ci ha riservato e resi felici a pochi giorni dall'inizio del festival. E' un altro grande evento che si aggiunge alla storia di Giffoni". "Le parole utilizzate da Papa Francesco - aggiunge Gubitosi - in particolare per il tema che abbiamo scelto quest'anno, quello degli Invisibili, sono la più importante conferma che potessimo ricevere sulla giustezza della direzione che abbiamo voluto intraprendere, dando visibilità a chi visibilità non ha, dando voce a chi spesso la società contemporanea mette a tacere, favorendo la pluralità delle opinioni, promuovendo sempre e comunque la validità del confronto come metodo che consente la circolazione delle idee e che tutela la libertà. Il suo saluto rappresenta uno sprone incredibile a continuare con determinazione e a farlo avendo come esclusivo riferimento i nostri giovani".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza