/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tentano di truffare anziana con finta cauzione, due arresti

Tentano di truffare anziana con finta cauzione, due arresti

E' accaduto a Lamezia, bloccati dopo segnalazione vittima

LAMEZIA TERME, 22 dicembre 2023, 15:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Suo figlio ha causato un incidente ed è stato arrestato. Serve una cauzione di 10.000 euro per scarcerarlo". A sentirselo dire, da un presunto maresciallo dei carabinieri e da un altrettanto presunto avvocato, è stata un'anziana che però, insospettitasi per l'insolita richiesta, ha avvertito i carabinieri veri. E' così che due soggetti, di 23 e 40, un uomo e una donna, entrambi di origini campane, sono stati arrestati per truffa dai carabinieri della Stazione di Lamezia Terme Principale e della Compagnia.
    I due - che avrebbero agito insieme a due complici - avevano detto all'anziana che il figlio, a bordo della propria auto, aveva investito una persona e che sarebbe stato condotto in carcere se i familiari non avessero versato una somma di circa diecimila euro a titolo di cauzione a un collaboratore che si sarebbe presentato poco dopo nella sua abitazione per il ritiro di quanto dovuto. La vittima ha quindi chiamato i carabinieri che hanno attuato un dispositivo di osservazione a ridosso dell'abitazione della donna. I militari hanno subito notato un uomo e una donna che si stavano dirigendo verso la casa e non appena si sono avvicinati alla vittima per prendere il denaro, li hanno arrestati. Gli arresti sono stati convalidati dal Gip di Lamezia Terme che ha disposto gli arresti domiciliari.
    Per sensibilizzare gli anziani, l'Arma da tempo ha in corso delle campagne di sensibilizzazione per richiamare l'attenzione sui potenziali rischi e sulle modalità di esecuzione di abili ingannatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza