Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: due sbarchi nel crotonese, arrivati in 149

Migranti: due sbarchi nel crotonese, arrivati in 149

Un'imbarcazione soccorsa al largo, l'altra si era arenata

CROTONE, 27 giugno 2022, 18:51

Redazione ANSA

Non si fermano gli sbarchi di migranti sulle coste crotonesi. Nella giornata di lunedì sono stati due gli eventi gestiti entrambi dalla Prefettura di Crotone. Il primo arrivo è avvenuto in mattinata in località Le Cannella dove sono approdate 75 persone soccorse a bordo di una imbarcazione a vela che si è arenata sulla spiaggia. Si tratta della stessa spiaggia dove, a novembre scorso, avvenne il salvataggio di una ottantina di migranti da parte delle forze dell'ordine che non esitarono a buttarsi nel mare agitato. I profughi provengono tutti dall'Afghanistan; tra loro 45 uomini, 7 donne e 23 minori di cui tre non accompagnati.
    A qualche ora di distanza, al porto di Crotone, sono sbarcate 74 persone la cui imbarcazione a vela era stata intercettata al largo della costa calabrese. A bordo 53 uomini, 8 donne e 14 minori provenienti da Afghanistan, Iran, Iraq e Turchia.
    Dopo le operazioni di sbarco, i migranti sono stati condotti al centro di accoglienza di Sant'Anna di Isola Capo Rizzuto.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza