Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia: prefetto Matera adotta provvedimento interdittivo

Mafia: prefetto Matera adotta provvedimento interdittivo

Per una ditta che opera nel settore delle pulizie

MATERA, 08 novembre 2022, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prefetto di Matera, Sante Copponi, ha adottato un provvedimento di comunicazione antimafia interdittiva nei confronti di un'azienda della provincia di Matera, che opera nel settore "Pulizia, disinfezione, derattizzazione e sanificazione". Lo ha reso noto la Prefettura con un comunicato.
    "Nel corso dell'attività amministrativa è emerso - è scritto nel comunicato - che il responsabile tecnico dell'impresa è stato sottoposto alla misura di sicurezza della 'sorveglianza speciale di pubblica sicurezza' con provvedimento giudiziario definitivo, per il quale non risulta intervenuta riabilitazione.
    L'uomo, inoltre, era gravato da condanna per aver fatto parte interno agli anni '90 di un'associazione per delinquere di stampo mafioso, dedita a omicidi, estorsioni, attentati dinamitardi, traffico di armi e sostanze stupefacenti.
    L'organizzazione mafiosa era stata smantellata grazie all'attività investigativa condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Potenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza