Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Energia: gas gratis ai lucani, dal 28/10 accesso al portale

Energia: gas gratis ai lucani, dal 28/10 accesso al portale

Bardi, "la procedura, tramite Spid, richiederà cinque minuti"

POTENZA, 26 ottobre 2022, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Venerdì 28 ottobre, dalle ore 16, sarà aperto il portale regionale per caricare l’autocertificazione e accedere ai benefici della legge che darà il gas gratis a tutti i lucani, accedendo al sito https://www.apibas.it/bonusgas o sul portale regionale tramite il link di riferimento 'https://portalebonusgas.regione.basilicata.it/”: lo ha annunciato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi.
    In una nota diffusa dall'ufficio stampa della giunta regionale, Bardi ha spiegato che "la procedura, attivabile tramite Spid, richiederà cinque minuti: bisogna compilare il form con tutte le proprie informazioni, tra cui le più importanti sono il Pdr (il contatore) e il codice cliente, due informazioni facilmente rinvenibili dalle bollette.
    L'autocertificazione sarà poi generata automaticamente dal sistema e si potrà firmarla sia digitalmente (preferibile) che in maniera olografa (stampando, firmando e scansionando il file). Successivamente si dovrà caricare l'autocertificazione nel sistema e chiudere l'iter. La procedura con il delegato sarà un po' più lunga, ma in dieci minuti si potranno caricare tutti i documenti richiesti e accedere a un beneficio che vale potenzialmente per i prossimi nove anni e che varrà diverse migliaia di euro per tutte le famiglie lucane. Entro venerdì mattina - ha continuato - metteremo on line sia un tutorial sia le faq per aiutare tutti i lucani che dovranno presentare la domanda. Ci saranno poi varie iniziative di comunicazione istituzionale e di rapporti con il pubblico per supportare i cittadini. Chiedo a tutti - ha concluso Bardi - la massima collaborazione e la più ampia disponibilità, soprattutto per aiutare i più anziani e i più fragili che non hanno familiarità con gli strumenti informatici".
    L'assessore regionale all'ambiente, Cosimo Latronico, ha detto che "si tratta di un'innovazione senza precedenti e soprattutto, per la prima volta dopo 20 anni, i lucani potranno avere direttamente un beneficio tangibile dalle attività estrattive in Basilicata. Un 'rivoluzione energetica', che si unisce alla nostra strategia per la transizione energetica, con il bando per i non metanizzati, da pochi giorni pubblicato sul Bur".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza