Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amianto: Anac, anomalie nella gestione della Regione Basilicata

Amianto: Anac, anomalie nella gestione della Regione Basilicata

Una nota dell'Autorità nazionale anticorruzione

POTENZA, 10 maggio 2022, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Se l'ex Materit di Ferrandina, in provincia di Matera, è l'ultimo stabilimento di produzione di eternit in Italia a non essere ancora stato bonificato ad oltre 30 anni dal divieto di utilizzo dell'amianto, la responsabilità è addebitabile in buona parte alla Regione Basilicata che ha violato i principi di tempestività e non aggravamento dell'azione amministrativa richiesti dal codice appalti".
    È quanto emerge dalla nota firmata dal presidente dell'Anac (Autorità nazionale anticorruzione), Giuseppe Busia, e approvata dal Consiglio al termine dell'attività di vigilanza in materia di contratti pubblici "dalla quale sono sorte perplessità ed anomalie in merito all'operato dell'amministrazione regionale sulla gestione dell'intera procedura".
    Nelle conclusioni, l'Anac "richiama la Regione Basilicata a un adeguato e puntuale rispetto della normativa di settore, con particolare riferimento al rispetto dei principi di tempestività e non aggravamento dell'azione amministrativa ed a comunicare entro 60 giorni gli esiti della manifestazione d'interesse pubblicata sul suo sito e ad aggiornare l'Autorità in merito agli sviluppi della procedura di affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza