/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ai: A&T chiude con 18mila presenze, in aumento del 10%

ANSAcom

Ai: A&T chiude con 18mila presenze, in aumento del 10%

ANSAcom

In collaborazione con A&T 2024

Grande successo della Casa dell'Intelligenza artificiale

16 febbraio 2024, 15:45

ANSAcom

ANSACheck

Ai: A&T chiude con 18mila presenze, in aumento del 10% - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ai: A&T chiude con 18mila presenze, in aumento del 10% - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ai: A&T chiude con 18mila presenze, in aumento del 10% - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con A&T 2024

Con 18mila visitatori, circa il 10% in più rispetto allo scorso anno, si chiude la 18/a edizione di A&T Automation and Testing di Torino, la fiera dedicata alle nuove tecnologie applicate all'industria che ha avuto come novità principale la Casa dell'Intelligenza artificiale. Una novità che ha catalizzatore l'attenzione portando ogni giorno oltre seimila passaggi tra manager, tecnici e imprenditori. Gli hub dedicati a intralogistica, filiere industriali, stampa 3D, microchip e semiconduttori, insieme ai dimostratori di testing e metrologia e ai progetti innovativi dei team del Politecnico di Torino hanno richiamato l’interesse dei visitatori che hanno anche partecipato numerosi ai sessanta eventi, tra workshop, tavole rotonde e seminari specialistici. Un evento con cui il Piemonte, lancia un messaggio al governo, "siamo pronti con competenze e tecnologie ad essere, come territorio, l'hub europeo di riferimento sull'Intelligenza artificiale, semiconduttori e microchip. Circa quattromila le tecnologie esposte dalle 380 aziende presenti nella tre giorni all'Oval, che ha accolto anche è numerosi studenti dei percorsi tecnici, scientifici e dell'innovazione.

ANSAcom - In collaborazione con A&T 2024

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza