/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sì a transizione green delle imprese, ma rispettando un timing

ANSAcom

Sì a transizione green delle imprese, ma rispettando un timing

ANSAcom

In collaborazione con A&T 2024

Cna e Unione Industriali Torino a confronto alla fiera A&T

Torino, 15 febbraio 2024, 19:46

ANSAcom

ANSACheck

Sì a transizione green delle imprese, ma rispettando un timing - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sì a transizione green delle imprese, ma rispettando un timing - RIPRODUZIONE RISERVATA
Sì a transizione green delle imprese, ma rispettando un timing - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con A&T 2024

La transizione green è un obiettivo che va raggiunto ma "con un timing, non dall'oggi al domani, e con progetti di lungo periodo. O va a discapito delle imprese". Ad esprimere questa posizione i presidenti di Cna Torino, Nicola Scarlatelli, e dell'Unione Industriali Torino, Giorgio Marsiaj, nella tavola rotonda con le due associazioni datoriali 'Il compasso manifatturiero: una sfida e un'opportunità per le Pmi torinesi', uno degli appuntamenti della seconda giornata della fiera A&T Automation & Testing. Scarlatelli parla di un "processo di trasformazione, che non voglio chiamare rivoluzione, che è un percorso che ha bisogno di tempi, perché le cose non si trasformano dall'oggi al domani se no si rischia di distruggere. Un processo - aggiunge - che ha bisogno di un progetto, che non può essere cambiato se cambia un governo, nazionale o europeo. La politica ha delle responsabilità in questo senso. Bisogna essere più sostenibili? Lo stiamo facendo e ci crediamo - afferma -, ma abbiamo bisogno di un accompagnamento che non sia da un anno all'altro o di due anni, e di politiche che vanno fatte nella consapevolezza di quello che è il nostro mondo". Posizione condivisa da Marsiaj che, sottolineando come "già tante aziende e anche noi abbiano presentato un bilancio di sostenibilità", punta l'attenzione sul "timing, perché - dice - non possiamo, per favorire una certa decisione, accelerare troppo e mettere in difficoltà le aziende, pur condividendo l'obiettivo finale". Un discorso che vale anche per quel che riguarda, ad esempio, la transizione all'elettrico. "Noi non siamo certo contro l'auto elettrica - assicura Marsiaj - tanto che stiamo lavorando per cercare di portare sul territorio un investitore nel settore delle batterie. Anche in questo caso non contestiamo la scelta della transizione, non mettiamo in discussione l'obiettivo, ma il timing e l'imposizione della tecnologia senza dare alternative, cosa che mette in difficoltà le nostre imprese. Se l'obiettivo è quello, vediamo come raggiungerlo, ma non è corretto imporre una soluzione che non è sostenibile e va a danno della nostra filiera e del lavoro". A sostenere la pluralità di tecnologie è anche Scarlatelli. "Lo sviluppo di nuove tecnologie, diversificate, ci deve essere - conclude -. Dobbiamo mantenere autonomia e indipendenza tecnologica ma c'è bisogno di tempo, non dall'oggi al domani, o saremo solo delle vittime".

ANSAcom - In collaborazione con A&T 2024

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza