/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A&T premia l'innovazione che sterilizza gli strumenti medici

ANSAcom

A&T premia l'innovazione che sterilizza gli strumenti medici

ANSAcom

In collaborazione con A&T 2024

Il riconoscimento alla startup vercellese Robota

TORINO, 15 febbraio 2024, 19:58

ANSAcom

ANSACheck

Giorgio Castagno - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giorgio Castagno - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giorgio Castagno - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con A&T 2024

Una soluzione automatizzata 'chiavi in mano' in grado di coprire l'intero processo di sterilizzazione di strumenti medici. E' piemontese la vincitrice dell'ottava edizione del Premio Innovazione 4.0, la startup Robota di Borgosesia (Vc) guidata da Giorgio Castagno, dentista esperto di applicazioni robotiche in campo medico-dentistico.

Con il progetto One solution for Sterilization è stata scelta dal comitato scientifico industriale di A&T fra i nove finalisti del Premio, che hanno presentato progettualità e soluzioni a impatto non solo digitale ma anche green. Premiato oggi in occasione dell'apertura della fiera a Torino, il sistema comprende una cella robotica automatizzata con vasche a ultrasuoni per la disinfezione e la pulizia, lettori Rfid per tracciare i processi, un braccio robotico per la movimentazione degli strumenti e autoclavi per la sterilizzazione.

I principali vantaggi riguardano una riduzione dei costi del 40% rispetto al processo di sterilizzazione tradizionale, un risparmio di tempo del processo, la compattezza dello strumento che riduce di oltre il 50% gli spazi dedicati alle camere di sterilizzazione. Inoltre, l'opportunità, per la prima volta nella storia della sterilizzazione di strumenti medici, di generare, raccogliere e analizzare i dati che derivano dall'uso della tecnologia che è in grado di aumentare in modo significativo la sicurezza sia per gli operatori che per i pazienti.

ANSAcom - In collaborazione con A&T 2024

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza