/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Climate change, impatto sugli affari per 30% commercianti

Climate change, impatto sugli affari per 30% commercianti

Indagine, energia più cara (58,4%) e meno clienti (33,6%)

ROMA, 23 maggio 2024, 10:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cambiamento climatico, per 3 commercianti su 10 ha già avuto un impatto negativo sul business: in particolare l'aumento dei costi dell'energia (58,4%), minore afflusso di clienti (33,6%) e riduzione delle vendite (26,1%) sono fra le principali preoccupazioni espresse dai commercianti italiani. Il 42,6% lamenta di aver già perso clienti a causa dell'aumento delle temperature. E' quanto emerge dall'Osservatorio Retail sostenibile che SumUp (fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali) ha condotto nella prima metà di maggio su un campione di circa 2900 imprenditori di cui è partner in 4 nazioni (Italia, Francia, Germania e Gran Bretagna).
    Riduzione della plastica negli imballaggi, introduzione della raccolta differenziata nei locali e dei pagamenti digitali per ridurre il consumo di carta sono le misure più adottate per rendere il business più sostenibile.
    Dai risultati dell'indagine emerge anche che il 24,1% del campione è convinto che il cambiamento climatico avrà ripercussioni in futuro. Tra le principali sfide che i commercianti pensano di dover affrontare c'è una maggiore esposizione a disastri naturali come incendi o inondazioni (18,6%). Sono soprattutto gli esercenti del settore alimentare a segnalare i cambiamenti più preoccupanti tra danni al raccolto, cali di produzione e deterioramento della merce.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza