Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cdp: Sustainability Bond da 750 milioni, 1,3 mld ordini

Cdp: Sustainability Bond da 750 milioni, 1,3 mld ordini

Scadenza a 5 anni

ROMA, 12 settembre 2022, 20:50

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ordini per circa 1,3 miliardi per il nuovo Sustainability Bond da 750 milioni lanciato da Cassa depositi e prestiti destinato agli investitori istituzionali. Diventano così 8, spiega Cdp in una nota, le emissioni obbligazionarie ESG collocate a partire dal 2017, per un totale di 5,5 miliardi.
    I proventi della nuova emissione, che rientra nel Green, Social and Sustainability Bond Framework di CDP, saranno dedicati a iniziative green e social, tra cui, per la prima volta in questa tipologia di strumento, l'efficientamento energetico e le energie rinnovabili, oltre all'efficientamento idrico, alle infrastrutture sociali e alla cooperazione internazionale.
    Il nuovo Sustainability Bond - emesso ai sensi del Debt Issuance Programme (DIP), il programma di emissioni a medio-lungo termine di CDP dell'ammontare di 15 miliardi di euro - ha un valore nominale di 750 milioni di euro, non subordinato, non assistito da garanzie e con una cedola annua lorda pari a 3,50% e una scadenza pari a 5 anni.
    L'operazione è stata accolta da oltre 70 investitori con il 68% di partecipazione dall'estero ed una presenza di investitori ESG pari a circa il 70%.
    "L'emissione di questo Sustainability Bond rafforza l'impegno di CDP sul fronte della finanza sostenibile e contribuisce a raccogliere nuove risorse, nazionali e internazionali, a favore prevalentemente dell'efficientamento energetico e idrico e delle energie rinnovabili, a beneficio del sistema Paese", afferma il direttore amministrazione, finanza e controllo di CDP, Fabio Massoli.
    Il rating a medio-lungo termine dei titoli, per i quali è stata fatta domanda di ammissione alle negoziazioni presso la Borsa di Dublino, è atteso pari a BBB per S&P, BBB per Fitch e BBB+ per Scope.
    BNP Paribas, Banca Akros - Gruppo Banco BPM, Barclays, HSBC, Intesa Sanpaolo (Divisione IMI CIB), Santander, Societe Generale, UniCredit hanno agito in qualità di Joint Lead Managers e Joint Bookrunners dell'operazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza