Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: al via Italian Sustainability Week, 800 gli incontri

Borsa: al via Italian Sustainability Week, 800 gli incontri

Testa, sostenibilità e transizione energetica sono fondamentali

MILANO, 05 settembre 2022, 10:04

Redazione ANSA

Prende il via l'Italian Sustainability Week di Borsa Italiana (Gruppo Euronext).
    L'evento prevede un'agenda di incontri pubblici in modalità virtuale per approfondire le tematiche ESG nel corso dei cinque giorni di conference. Spazio anche a esperienze di "collective engagement" a supporto della crescita della finanza sostenibile in Italia.
    Sono 56 le società quotate, 3 le non quotate e il ministero dell'Economia che incontrano virtualmente 177 investitori in rappresentanza di 95 case di investimento domestiche e internazionali, in oltre 800 incontri individuali e di gruppo per discutere le proprie strategie di crescita sostenibile "L'Italian Sustainability Week, giunta alla sesta edizione, rappresenta un'occasione importante di incontro e confronto con il mercato sui temi della sostenibilità e della transizione energetica. Sono temi fondamentali in questo momento per le imprese e per i soggetti pubblici e privati che abbiamo coinvolto nella sessione di apertura dedicata al PNRR", afferma all'apertura dell'evento Fabrizio Testa, ceo di Borsa Italiana e spiega che "La conference si inserisce nel più ampio impegno del Gruppo Euronext per uno sviluppo sostenibile dei mercati dei capitali attraverso il proprio impegno strategico 'Fit for 1.5°' e lo sviluppo di strumenti per investimenti sostenibili da parte dei propri clienti, come l'indice MIB ESG".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza