Svolta di Cometa - il principale
fondo pensione italiano, con circa 450mila aderenti e oltre 13
miliardi di risparmio previdenziale gestito, per una finanza
realmente sostenibile: attraverso la sua Politica di voto, il
Fondo presenzierà alle assemblee delle società quotate nei
mercati europei di cui possiede pacchetti azionari partecipando
con il voto alle loro principali decisioni per affermare sempre
più e sempre meglio la tutela del capitale umano. Lo annuncia
Cometa in una nota precisando che la carta che guiderà la
Politica di voto è il Contratto collettivo nazionale dei
lavoratori metalmeccanici.I principi fondanti del contratto e su
cui il Fondo esprimerà la propria voce nelle assemblee
riguardano la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la
crescita e la stabilità occupazionale, l'integrazione dei
lavoratori migranti, le pari opportunità, la tutela della
maternità e paternità insieme al sostegno alle iniziative di
welfare contrattuale, alla formazione dei lavoratori, alla
difesa dell'ambiente e alla trasparenza in materia di governance
aziendale. Cometa ha inoltre deciso di potenziare il
monitoraggio delle performance ESG del portafoglio e avviato una
analisi della Strategia di Transizione Energetica e
dell'impronta di carbonio delle società in cui investe. "Per
Cometa è motivo di grande orgoglio annunciare l'avvio della
Politica di voto che segna una svolta nel suo impegno per una
finanza realmente sostenibile" - dichiara Riccardo Realfonzo,
presidente del Fondo Cometa." Siamo convinti che un fondo
negoziale come Cometa protegga gli interessi dei lavoratori
aderenti non soltanto gestendo al meglio il risparmio
pensionistico ma anche indirizzando quel risparmio nella
promozione di un futuro sostenibile per l'ambiente, l'economia e
le persone".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA