Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondi pensione: svolta sostenibile Cometa, usa diritti voto

Fondi pensione: svolta sostenibile Cometa, usa diritti voto

Più grande Fondo italiano guarda a sociale e capitale umano

ROMA, 11 luglio 2022, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Svolta di Cometa - il principale fondo pensione italiano, con circa 450mila aderenti e oltre 13 miliardi di risparmio previdenziale gestito, per una finanza realmente sostenibile: attraverso la sua Politica di voto, il Fondo presenzierà alle assemblee delle società quotate nei mercati europei di cui possiede pacchetti azionari partecipando con il voto alle loro principali decisioni per affermare sempre più e sempre meglio la tutela del capitale umano. Lo annuncia Cometa in una nota precisando che la carta che guiderà la Politica di voto è il Contratto collettivo nazionale dei lavoratori metalmeccanici.I principi fondanti del contratto e su cui il Fondo esprimerà la propria voce nelle assemblee riguardano la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, la crescita e la stabilità occupazionale, l'integrazione dei lavoratori migranti, le pari opportunità, la tutela della maternità e paternità insieme al sostegno alle iniziative di welfare contrattuale, alla formazione dei lavoratori, alla difesa dell'ambiente e alla trasparenza in materia di governance aziendale. Cometa ha inoltre deciso di potenziare il monitoraggio delle performance ESG del portafoglio e avviato una analisi della Strategia di Transizione Energetica e dell'impronta di carbonio delle società in cui investe. "Per Cometa è motivo di grande orgoglio annunciare l'avvio della Politica di voto che segna una svolta nel suo impegno per una finanza realmente sostenibile" - dichiara Riccardo Realfonzo, presidente del Fondo Cometa." Siamo convinti che un fondo negoziale come Cometa protegga gli interessi dei lavoratori aderenti non soltanto gestendo al meglio il risparmio pensionistico ma anche indirizzando quel risparmio nella promozione di un futuro sostenibile per l'ambiente, l'economia e le persone".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza