/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Recurrent Energy fino a 1,3 miliardi per le rinnovabili

Da Recurrent Energy fino a 1,3 miliardi per le rinnovabili

I primi progetti da 1 GW di capacità in Spagna e Regno Unito

MILANO, 24 maggio 2024, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La piattaforma di sviluppo Recurrent Energy, controllata da Canadian Solar, mette sul piatto fino a 1,3 miliardi di euro di finanziamenti sostenibili per accelerare il portafoglio di energia rinnovabile in Europa.
    Lo si legge in una nota in cui viene indicato che la linea di credito revolving fornirà "finanziamenti flessibili" per la costruzione di progetti fotovoltaici e di stoccaggio di energia da fonti rinnovabili in Spagna, Italia, Regno Unito, Paesi Bassi, Francia e Germania.
    Come prima operazione frutto del finanziamento è prevista la costruzione "a breve termine" di quasi 1 GW di nuova capacità di generazione da fonte fotovoltaica in Spagna e, in misura minore, nel Regno Unito. Il finanziamento di Recurrent Energy avrà una durata di 3 anni, sia in euro che in sterline, con con diritto di opzione a proroga, con una disponibilità iniziale di 674 milioni e un potenziale incremento fino a circa 1,3 miliardi.
    Recurrent Energy ha in cantiere lo sviluppo di progetti per 26 GWp di energia solare e 56 GWh di stoccaggio di energia tramite batterie nel mondo. Nell'operazione è stata assistita da Santander, Ing, Abn Amro, Bbva, Sabadell, Rabobank, Habc, Intesa, NatWest e Nord Lb.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza