Fridays For Future Italia, la branca
italiana del movimento dei giovani per il clima ispirato da
Greta Thunbrerg, organizza per domani mattina in diverse città
italiane il suo primo Sciopero per il clima del 2024.
Ragazze e ragazzi uniranno ai temi climatici anche temi
politici e sociali, come la richiesta di un cessate il fuoco in
Palestina, la scuola, il G7 in Puglia, le vertenze sindacali
come quelle della Gkn, le lotte transfemministe, le
disuguaglianze fra il Nord e il Sud del mondo, la contestazione
al Piano Mattei, all'Eni e al raddoppio del gasdotto Tap.
Per Leonardo Sordino "serve una spinta decisa verso l'uscita
dal fossile: se vogliamo davvero rimanere i +1.5°C, dobbiamo
seguire le indicazioni che la scienza ci ha dato già da tempo.
L'ultimo rapporto dell'Ipcc è chiaro: la transizione deve essere
accelerata, accompagnandola con misure di riduzione delle
disuguaglianze, come la cancellazione del debito".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA