/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Premio Sulmona cambia formula, presentata 51/a edizione

Premio Sulmona cambia formula, presentata 51/a edizione

SULMONA, 01 giugno 2024, 20:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cercherà di mettere in contatto un passato illustre, cinquant'anni di storia, e uno sguardo proiettato al futuro attraverso una proposta che darà spazio al linguaggio della pittura e della scultura e al lavoro di autori che utilizzano medium artistici di ultima generazione, quali la fotografia, la video arte, l'installazione e la performance.
    Questo l'obiettivo del Premio Internazionale Sulmona, giunto alla sua 51/a edizione.
    La direzione artistica passa nelle mani di Ivan D'Alberto mentre la presidenza all'ex parlamentare, Paola Pelino.

Ogni artista partecipante al premio potrà presentare più di un lavoro per un massimo di 5 opere; una soluzione che permetterà al pubblico di poter approfondire e conoscere meglio la ricerca di ogni singolo autore.

A differenza delle precedenti edizioni quest'anno l'appuntamento avrà una struttura diversa: il Premio, con una selezione di circa 25 artisti under 45, e tre sezioni denominate Omaggi, Accademia e Territorio. L'obiettivo di Ivan D'Alberto è di "attivare intorno al Premio una rete di relazioni capace di riconsegnare a questa storica manifestazione il giusto ruolo culturale all'interno del territorio abruzzese e un rinnovato interesse da parte del sistema dell'arte nazionale".
    La manifestazione si svolgerà in ottobre.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza