/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pulmino con disabili fuori strada, muore 2 mesi dopo l'incidente

Pulmino con disabili fuori strada, muore 2 mesi dopo l'incidente

Il 47enne era in rianimazione. Cambia l'accusa per la conducente

L'AQUILA, 27 maggio 2024, 08:30

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Muore in ospedale a due mesi dall'incidente. Si tratta di un 47enne di Ateleta (L'Aquila)', uno dei quattro disabili che lo scorso 28 marzo viaggiavano a bordo del pulmino Anffas di Castel di Sangro che è uscito di strada sulla statale 83 Marsicana. L'uomo è morto nell'ospedale San Salvatore dell'Aquila dove era ricoverato, in prognosi riservata, nel reparto di rianimazione. Sulla vicenda la Procura della repubblica di Sulmona aveva aperto un'inchiesta e nelle prossime ore procederà ad aggravare l'accusa per la conducente del pulmino, da lesioni a omicidio stradale.
    Sarà disposta inoltre l'autopsia per chiarire se la morte sia dovuta o meno alle conseguenze del sinistro. Erano le 17 del 28 marzo quando la comitiva, dopo aver festeggiato nella sede di Castel di Sangro che l'associazione ha aperto da diversi anni, stava rientrando a casa con il pulmino. Sulla strada statale 83 marsicana, tra Alfedena e Villa Scontrone, il pulmino è uscito di strada per poi ribaltarsi sul prato. Immediati i soccorsi da parte degli automobilisti in transito. Uno dei feriti era stato estratto dalla lamiere dai vigili del fuoco, mentre in ambulanza tutti i feriti venivano trasportati in ospedale. A bordo del mezzo viaggiavano anche due operatori, la conducente compresa, che è stata indagata come atto dovuto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza