/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La madre di una vittima di Rigopiano, è stato aperto un varco

La madre di una vittima di Rigopiano, è stato aperto un varco

'Nessuna sentenza ci restituirà mai l'amore dei nostri cari'

TERNI, 14 febbraio 2024, 19:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È un passo avanti ma non facciamo certo salti di gioia perché nessuna sentenza ci restituirà mai l'amore dei nostri cari. Però è stato aperto un varco, è stata riconosciuta una responsabilità istituzionale e siamo un po' più sollevati": a parlare con l'ANSA è Antonella Pastorelli, madre del ternano Alessandro Riccetti, morto nella tragedia del Rigopiano. "Poteva andare meglio, ma anche peggio: la sentenza di primo grado in questo caso era stata esemplare" ha aggiunto.
    "Temevamo che potesse ripetersi quella situazione - ha detto ancora Antonella Pastorelli -, invece i giudici dell'appello hanno riconosciuto che i nostri cari potevano essere salvati. Purtroppo non è stato fatto ciò che era nelle possibilità, ci sono state evidenti mancanze. E la giustizia questa volta si è avvicinata alla verità dei fatti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza