Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iran: Consiglio comunale Pescara, appello contro repressione

Iran: Consiglio comunale Pescara, appello contro repressione

PESCARA, 14 gennaio 2023, 17:46

Redazione ANSA

La vicinanza della comunità pescarese al popolo iraniano sarà oggetto dei lavori del Consiglio comunale che tornerà a riunirsi lunedì 16 gennaio a Palazzo di città dalle ore 15:30. Il presidente dell'assise Marcello Antonelli proporrà ai voti dell'assemblea la missiva che subito dopo il pronunciamento dell'aula verrebbe inoltrata all'ambasciatore dell'Iran in Italia, Mohammad Reza Sabouri, firmata dallo stesso Marcello Antonelli e del sindaco Carlo Masci e contenente un appello a porre fine a ogni forma di repressione violenta dei principi di libertà e di pace, soprattutto se commessa sulle donne.
    Dal capoluogo adriatico arriverà dunque, interpretando il sentimento diffuso della comunità internazionale, un ulteriore segnale di denuncia affinché non si registri un'escalation di intolleranza da parte del regime iraniano nei confronti della protesta pacifica di un popolo che ha imboccato con coraggio la via che conduce alla conquista di diritti politici e umani.
    Ai lavori di lunedì sono stati invitati i rappresentanti della folta comunità di cittadini iraniani che potranno intervenire durante l'assemblea per portare la loro testimonianza; si tratta di persone che, spesso da molti anni, vivono nel nostro territorio e che quotidianamente divulgano, parallelamente ai media ufficiali, le drammatiche notizie provenienti dal loro paese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza