(ANSA) - PESCARA, 10 LUG - Si è chiusa oggi a Pescara la
tre giorni di padel con la Coppa dei Club MSP. Dopo Pink Padel,
Colli Portuensi e Latina Padel Club, ecco il Mas Padel. Per il
quarto anno consecutivo, ad aggiudicarsi la Coppa dei Club MSP
di padel è stata infatti una squadra che arriva dal Lazio. Nella
finale disputata al Padelmania di Pescara, il Mas Padel ha
sconfitto 3-1 il Pro Parma Padel Academy.
Si è chiusa così la settima edizione del campionato nazionale
amatoriale organizzato da MSP Italia, ente di promozione
sportiva riconosciuto dal Coni, e che per questa fase finale ha
potuto contare sul patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune
di Pescara. Oltre 300 gli atleti coinvolti nel weekend (4.000,
invece, quelli iscritti al torneo), con le 14 squadre
qualificate alle finali provenienti da dieci regioni: Abruzzo,
Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna,
Toscana, Umbria, Veneto.
Ma a trionfare, a Pescara, è stata soprattutto l'inclusione:
nella competizione di Padel Mixto, che vedeva impegnati in campo
un atleta in piedi (normodotato) e uno in carrozzina
(diversamente abile), a conquistare il titolo è stata la squadra
della Lombardia composta da Luca Facchetti - figlio
dell'indimenticabile Giacinto - e dall'amico Giuseppe Galliano.
"A Milano non ci sono coppie di Mixto con cui allenarsi - ha
spiegato Facchetti -. Speriamo che eventi come questi possano
incrementare la pratica". "Un anno fa, quando abbiamo avuto
l'idea di intraprendere questo percorso - ha sottolinea Luca
Alessandrini, presidente dell'Asd Sportinsieme Roma, promotrice
dell'evento Padel Mixto -, in campo eravamo in tre. Vedere così
tante persone diversamente abili che si stanno avvicinando alla
pratica del padel ci riempie di gioia". (ANSA).
Padel: Coppa dei Club Msp a Pescara, vince Mas Padel
Entusiasmo e grande festa in riva all'Adriatico
