/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano-Cortina: pista bob, 8 i soggetti che garantiranno i conti

Milano-Cortina: pista bob, 8 i soggetti che garantiranno i conti

Delibera Regione, si aggiungono anche Fisi e Fisip

VENEZIA, 22 maggio 2024, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La legacy della futura pista da bob di Cortina sarà garantita da un gruppo di 8 soggetti istituzionali - dalla Regione, al Comune di Cortina, alle Federazioni - che con uno specifico accordo di programma si sono impegnati ad assicurare "la copertura di un eventuale deficit nella gestione economica dell'impianto". Lo spiega una delibera approvata dalla Regione e pubblicata sul Bur. Il costo di gestione ipotizzato per lo Sliding Centre, che sorgerà sulla ex 'Eugenio Monti', è circa un milione di euro l'anno. Prima dell'accordo c'era una lettera di intenti firmata da Regione Veneto, Comune di Cortina, Province Autonome di Trento e Bolzano. Ora si aggiugono la Provincia di Belluno, la Fondazione Cortina, la Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi) e la Federazione Sport Invernali Paralimpici (Fisip). Tutti soggetti che si impegnano a contribuire alla vitalizzazione dello Slinding Centre, per 20 anni dopo i Giochi 2026. Lo Sliding Centre sarà in mano alla cortinese Se.Am - societa Impianti Ampezzo, controllata al 100% dal Comune - che già gestisce lo Stadio del Ghiaccio. Proprio per evitare rischi 'finanziari' negli anni post-olimpici si è creato un gruppo istituzionale che si accollerà eventuali deficit.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza