/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

All'Arena di Verona le 4 stagioni di Vivaldi secondo Balich

All'Arena di Verona le 4 stagioni di Vivaldi secondo Balich

Debutto mondiale il 28 agosto per lo show di musica visiva

MILANO, 21 maggio 2024, 14:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Debutterà in anteprima mondiale all'Arena di Verona il prossimo 28 agosto, unica data italiana prima del tour internazionale 2025, lo spettacolo "Viva Vivaldi.
    The Four Seasons Immersive Concert", presentato in occasione dei 300 anni dalla pubblicazione de "Le quattro stagioni" di Antonio Vivaldi da Fondazione Arena di Verona e Balich Wonder Studio, noto in tutto il mondo per le Cerimonie Olimpiche, da Rio 2016 a Fifa Qatar 2022.
    Da un format originale creato da Marco Balich e coprodotto da Fondazione Arena di Verona, lo spettacolo multisensoriale porta in scena l'alchimia fra la tecnologia immersiva e un'orchestra di 29 elementi, fedele alla partitura originale di Vivaldi. Lo show vedrà la presenza del violinista Giovanni Andrea Zanon, assieme ai professori d'Orchestra dell'Arena di Verona.
    Viva Vivaldi - è stato spiegato oggi a Milano - è un'ode alla Terra e alle sue meraviglie, ma anche alla delicatezza del suo fragile ecosistema, visto attraverso il passaggio delle quattro stagioni. Grazie a un sistema tecnologico che combina schermi a led trasparenti con effetti visivi e luminosi, il concerto sarà accompagnato da contenuti video tridimensionali che emergeranno dal palcoscenico al di sopra del pubblico. "Per la prima volta - dice Cecilia Gasdia, Sovrintendente Fondazione Arena di Verona - questa tecnologia approderà in un teatro all'aperto, un unicum che debutterà in anteprima mondiale in Arena". "Questo show di musica visiva - conclude Marco Balich - unisce per la prima volta immagini e musica e rappresenta un'occasione perfetta per riflettere sulla natura, il tempo e la bellezza del nostro mondo".
    I biglietti sono disponibili sul sito www.arena.it e nel circuito TicketOne.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza