/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Università Padova prima nel ranking sostenibilità atenei

Università Padova prima nel ranking sostenibilità atenei

Nuova classifica Qs, ateneo 89/O a livello europeo

PADOVA, 20 settembre 2023, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Università di Padova fa registrare iun primato nazionale nella "Sostenibilità" (indicatore che si focalizza sull'impatto sociale e ambientale delle Università nell'ambito degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu) collocando al primo posto in Italia e al 23/O in Europa nella prima edizione del QS Europe University Ranking. Si tratta di una classifica stilata dall'agenzia QS (Quacquarelli Symonds), una delle più accreditata a livello internazionale.
    Si tratta di un nuovo ranking, con un focus esclusivamente sugli atenei Europei, la cui vicinanza geografica, culturale e in parte legislativa, li rende più verosimilmente confrontabili.
    In questa valutazione sono introdotti alcuni nuovi indicatori, tra i quali due relativi ai flussi di scambio di studenti internazionali, sia in ingresso (inbound) che in uscita (outbound).
    Al debutto di questo ranking, l'agenzia QS ha valutato 690 istituzioni europee in 42 stati e, a livello nazionale, sono state considerate 52 Università. Nello scenario europeo Padova si colloca nel 13% delle migliori Università europee.
    La qualità della rete internazionale della ricerca sviluppata dall'Ateneo è confermata anche dall'indicatore "International Research Network", in base al quale il Bo si posiziona al secondo posto in Italia e 49/o esimo posto a livello europeo.
    Globalmente l'università degli Studi di Padova si colloca all'89/o posto a livello europeo ed è quarta in Italia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza