/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Testolin, "schermaglie tra estremismi non ci appartengono"

Testolin, "schermaglie tra estremismi non ci appartengono"

"Polemiche non scalfiscono il ricordo di Chanoux"

AOSTA, 19 maggio 2024, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Le polemiche, personali e partitiche, seguite alla cerimonia di commemorazione dell'80/o anniversario della morte di Emile Chanoux non scalfiggono fortunatamente il significato, il valore e la profondità del momento commemorativo e celebrativo di ieri, 18 maggio. Così come non alterano il sentimento profondo del ricordo e dell'esempio di Emile Chanoux". Lo dichiara il presidente della Regione Valle d'Aosta, Renzo Testolin, in merito alle polemiche scoppiate intorno alla manifestazione in ricordo di Emile Chanoux a Valsavarenche.
    "A Rovenaud, nel villaggio natale del martire della resistenza valdostana - ha aggiunto - ieri si sono incontrate le diverse sensibilità autonomiste e federaliste: uomini e donne che amano la Valle d'Aosta e che sognano e lavorano per un futuro di progresso per la nostra comunità, nel solco degli ideali di Chanoux. Questo è quello che conta. Questo è il messaggio che è stato condiviso. I bisticci e le schermaglie tra estremismi non ci appartengono e non fanno parte del percorso di valorizzazione della resistenza, della liberazione e dell'autonomia che il comitato dell'80/o sta costruendo con tutti coloro che credono nel valore di questi ideali". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza