/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mense scolastiche, ad Aosta il costo più basso del Nord Italia

Mense scolastiche, ad Aosta il costo più basso del Nord Italia

Cittadinanzattiva, 80 euro al mese per ogni figlio

AOSTA, 13 maggio 2024, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una famiglia aostana spende in media 80 euro al mese per la mensa di un figlio iscritto alla scuola dell'infanzia o primaria, rispetto agli 85 in media delle altre regioni. Il costo di un pasto ad Aosta è di 4 euro, cifra inferiore rispetto al resto del Nord Italia. I dati emergono dalla settima indagine di Cittadinanzattiva sulle mense scolastiche. La regione più costosa è la Basilicata (109 euro mensili) mentre la più economica è la Sardegna (61 nell'infanzia e 65 per la primaria).
    "L'incremento a livello nazionale - fa sapere Cittadinanzattiva - rispetto alla precedente indagine, riferita al 2022/23, è stato di oltre il 3%, ma le variazioni sono molto differenti fra i territori: in Calabria si registra un aumento di oltre il 26%, mentre in Umbria la riduzione più evidente di circa il 9%. In Valle D'Aosta la tariffa è rimasta invariata".
    Riguardo agli edifici scolastici dotati di mensa scolastica, la Valle d'Aosta primeggia in Italia con una quota del 72% (104) sul totale, seguita da Piemonte, Toscana e Liguria dove sono presenti in sei scuole su 10. A livello nazionale, riporta Cittadinanzattiva, "secondo dati recenti del ministero dell'Istruzione, dei 40.160 edifici scolastici statali presenti sul territorio, 13.533, il 33,6%, cioè uno su tre, sarebbero dotati di mensa scolastica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza