Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lega replica a Fdi, accuse da chi sta con estrema sinistra

Lega replica a Fdi, accuse da chi sta con estrema sinistra

Rispetto al comitato referendario sul sistema elettorale

AOSTA, 13 luglio 2022, 12:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Troviamo decisamente curioso che le accuse di intellighenzia arrivino proprio da chi ha sottoscritto e sostiene una proposta di legge con un composito comitato multicolore che vede, quali alfieri in Consiglio Regionale, proprio quell'estrema sinistra, rappresentata da Pcp, che è assolutamente lontana anni luce dai valori che chi si riconosce in una visione liberale, federalista e conservatrice dovrebbe incarnare". Così la lega Vda replica a Fratelli d'Italia rispetto alla decisione di rinviare in commissione la proposta di referendum consultivo sul sistema elettorale che, di fatto, avrebbe chiuso le porte ad una "ri-unione" del centrodestra valdostano.
    "Il dibattito d'Aula, come evidenziato nell'intervento del vice Presidente Paolo Sammaritani, ha chiarito come in realtà le criticità sollevate nel merito vertessero sulla natura del quesito, che riporta dozzine di principi fondamentali della legge elettorale (tra cui le preferenze di genere, l'abbassamento del quorum per entrare in Consiglio Regionale e la creazione del ballottaggio), il tutto con una sola possibilità di espressione per il cittadino. Un sì o un no su tutto il pacchetto, con la logica del prendere o lasciare" conclude la Lega Vda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza