/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incontro sul nuovo Elenco regionale delle imprese

Incontro sul nuovo Elenco regionale delle imprese

A Terni e a Perugia iniziative di formazione e informazione

PERUGIA, 24 maggio 2024, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Organizzato dal servizio regionale opere pubbliche, si è tenuto mercoledì pomeriggio a Terni, nella sede della Cassa Edile, l'incontro informativo/formativo con le imprese del territorio sull'utilizzo del nuovo sistema informatico alla base dell'Elenco regionale delle imprese.
    La Regione Umbria - ricorda una nota dell'ente - si è dotata da anni di un Elenco di imprese per individuare gli operatori economici per affidamenti diretti e procedure negoziate.
    L'Elenco è a disposizione anche di tutte le stazioni appaltanti della regione tenute all'applicazione del Codice degli appalti pubblici.
    A seguito dell'emanazione del nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. n. 36/2023), in un'ottica di potenziamento della semplificazione del settore e a supporto del territorio, tale strumento è stato allineato alle nuove disposizioni nazionali, che prevedono, l'innalzamento delle soglie per gli affidamenti e l'eliminazione, di fatto, della possibilità di procedere all'individuazione degli operatori economici con sorteggio.
    Nel recepire le novità del Codice, si è provveduto a modificare il sistema informatico alla base della formazione e gestione dell'Elenco regionale delle imprese.
    Il nuovo sistema consente, così come il precedente, di gestire in maniera informatizzata l'Elenco introducendo importanti innovazioni e semplificazioni. Consentirà infatti ai Rup delle stazioni appaltanti: di individuare gli operatori economici tramite filtri impostati su criteri oggettivi, desumibili dai dati che caricheranno sul sistema le imprese che vorranno iscriversi; di utilizzare per l'individuazione una procedura tracciata e trasparente; il rispetto del principio di rotazione conformemente alle prescrizioni dell'art. 50, comma 2, del D.lgs. 36/2023.
    A breve verrà pubblicato l'avviso per consentire alle imprese di iscriversi nel nuovo Elenco regionale.
    Per garantire l'ampia partecipazione del mondo imprenditoriale, un incontro analogo a quello di Terni si tiene oggi venerdì 24 maggio alle ore 15.30 nella sede della Cassa Edile di Perugia (via Pietro Tuzi, n. 11).
    Successivamente, prima della messa a regime del nuovo elenco, la Regione organizzerà incontri formativi/informativi destinati alle stazioni appaltanti e ai Responsabili Unici del Progetto, in cui verranno illustrate le funzionalità del sistema con particolare riferimento alle modalità di individuazione degli operatori economici da invitare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza