/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'ANSA videointervista i candidati sindaco di Perugia

L'ANSA videointervista i candidati sindaco di Perugia

Sulla pagina regionale dell'Umbria le risposte

PERUGIA, 03 giugno 2024, 13:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Il palazzo del Comune di Perugia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Dal perché Perugia dovrebbe sceglierlo come sindaco a uno sguardo su come vorrebbe lasciare la città al termine del suo mandato. Sono alcune delle domande poste dall'ANSA alle quali hanno risposto i cinque candidati a palazzo dei Priori. Videointerviste (realizzate nella redazione dell'agenzia) disponibili sulla pagina regionale dell'Umbria di ANSA.it (https://www.ansa.it/umbria/).
    Domande uguali per tutti: perché Perugia la deve eleggere come sindaco?; le prime tre cose da fare appena a Palazzo dei Priori; come vorrebbe vedere Perugia alla fine del suo mandato; se dovesse guidare l'opposizione accetterà questo ruolo e su cosa incalzerà il sindaco? Cosa le ha chiesto di fare e di non fare la gente durante gli incontri sul territorio? Quali saranno i criteri per la composizione della Giunta e quanto peseranno i partiti? A rispondere i cinque candidati: Davide Baiocco, Leonardo Caponi, Vittoria Ferdinandi, Massimo Monni e Marcherita Scoccia.
    Appoggiati da 19 liste e 572 aspiranti consiglieri comunali si confronteranno nelle elezioni dell'8 e 9 giugno. Per scegliere chi guiderà la città dopo Andrea Romizi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza