/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Esercitazione antisismica nelle scuole di Amelia

Esercitazione antisismica nelle scuole di Amelia

La simulazione con prova di evacuazione ha coinvolto 400 persone

AMELIA (TERNI), 16 maggio 2024, 14:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è svolta nei giorni scorsi ad Amelia un'esercitazione antisismica alle scuole elementari "Jole Orsini" e "Chierichini" e alla materna "Ciatti". La simulazione, con prova di evacuazione, ha coinvolto 400 persone fra studenti e addetti delle scuole che, dopo il suono della sirena di allarme, hanno collaborato con le autorità per la riuscita dell'iniziativa.
    L'esercitazione ha visto la presenza del sindaco e del vice sindaco ed ha coinvolto il Comune di Amelia, la Prefettura, la Questura, la Prociv Anci, il Cisom, i carabinieri i vigili del fuoco effettivi e i membri dell'associazione dei vigili in pensione, il 118, gli osservatori dei Comuni di Narni e Civitavecchia, l'Enea, i tecnici del Comune di Amelia, la polizia locale, l'ufficio scolastico regionale ed altri uffici del Comune amerino.
    Tutte le operazioni sono state coordinate dal responsabile tecnico del Comune, Stefano Ferdinandi, dal Coc comunale e dalla protezione civile. Il sindaco e il vice sindaco hanno sottolineato l'importanza dell'esercitazione che aumenta il livello di consapevolezza di tutti i soggetti coinvolti, fa crescere nel personale scolastico il grado di preparazione e favorisce una cultura della sicurezza nelle giovani generazioni.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza