Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nicola Nardella insediato alla guida della Usl Umbria 1

Nicola Nardella insediato alla guida della Usl Umbria 1

Il nuovo direttore generale ha preso servizio dal primo ottobre

PERUGIA, 02 ottobre 2023, 22:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il dottor Nicola Nardella si è insediato alla guida dell'Usl Umbria 1. Il nuovo direttore generale, che ha preso ufficialmente servizio dal primo ottobre, è docente universitario di Organizzazione sanitaria e Igiene generale e applicata presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, Università Politecnica delle Marche, Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva. È direttore medico dell'Unità operativa complessa organizzazione dei servizi sanitari base dell'Azienda sanitaria territoriale Pesaro Urbino, precedentemente è stato direttore medico dell'Unità operativa complessa per la gestione del rischio clinico e la sicurezza dei dipendenti presso l'Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord. Dal 2011 al 2015 è stato direttore medico dell'Unità operativa complessa della direzione medica di Presidio ospedaliero presso la stessa Azienda ospedaliera.
    È membro scientifico della Società italiana di igiene e della Società europea di sanità pubblica. È stato nominato dal Presidente della Repubblica italiana, per meriti legati alla professione medica su proposta della Presidenza del Consiglio, Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e successivamente Ufficiale al merito della Repubblica italiana.
    Docente e relatore di oltre 50 presentazioni tecnico scientifiche in materia di organizzazione, programmazione e pianificazione sanitaria, tutela della salute dei lavoratori e rischio clinico; ha svolto oltre 150 corsi di formazione tecnico-scientifica specifica nazionali e internazionali in diversi dei quali è stato relatore. È autore di oltre 30 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali Il suo incarico, che è stato deliberato dalla Giunta della Regione Umbria (atto n. 1000) lo scorso 27 novembre, scade il 30 settembre 2026. Lo riferisce una nota della Usl.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza