Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Umbria
  1. ANSA.it
  2. Umbria
  3. Cucinelli, conservando monumenti conserviamo noi stessi

Cucinelli, conservando monumenti conserviamo noi stessi

"Ogni buona azione è un seme" dice di restauro duomo Perugia

(ANSA) - PERUGIA, 17 GIU - "Mi è sempre piaciuto pensare che conservando i nostri monumenti conserviamo, per certi versi, noi stessi, e gettiamo le fondamenta del nostro futuro": a dirlo Brunello Cucinelli parlando del restauro del duomo di Perugia.
    "Si inaugura il restauro di un monumento celebre, simbolo non soltanto religioso per i perugini e per l'Italia tutta", ha aggiunto.
    "Ho imparato dalla mia famiglia, e dalla campagna - ha affermato Cucinelli -, che ogni buona azione è come un seme che non manca mai di dare buoni frutti. Per questo auguro a tutti che l'esempio di questa buona opera stimoli un'imitazione virtuosa alla grande come alla piccola scala, pubblica e privata, poiché, come dicevano i miei stimati greci, se terrai in ordine e ben conservato l'ingresso della tua casa, anche la tua città sarà sempre ben conservata. Sono convinto che questo meritano la nostra augusta Perugia e la nostra terra madre umbra".
    Per il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo emerito di Perugia-Città della Pieve, "ovunque nel mondo la chiesa cattedrale è il luogo dove i fedeli tutti si ritrovano, in particolare per alcune significative celebrazioni per esprimere e proclamare pubblicamente la propria fede e la propria unità in Cristo". "La cattedrale - ha aggiunto -, intimamente legata alla persona del vescovo, è 'madre' di tutte le chiese della diocesi.
    Il consolidamento e il restauro delle facciate rinnovano lo splendore del luogo caro a tutta la comunità civile e religiosa".
    "Uno dei punti cardine della nostra strategia di sostenibilità è l'attenzione alle comunità", ha detto Stefano Goberti, amministratore delegato di Plenitude. "Questo progetto - ha aggiunto - racchiude in sé tutti gli elementi essenziali di tale approccio: abbiamo investito su partnership di valore coinvolgendo tutte le professionalità necessarie per poter restituire alla comunità perugina un simbolo di profondo rilievo storico e religioso". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie