(ANSA) - PERUGIA, 31 MAG - Sarà la prima scuola secondaria di
secondo grado in Umbria a dotarsi di un sensore di rilevazione
in grado di individuare l'inquinamento ambientale, acustico ed
elettromagnetico, l'istituto tecnico tecnologico statale (Itts)
Alessandro Volta di Perugia che ha inaugurato "Ecosentinel", un
prodotto Wondertech ideato da un gruppo di giovani, tra cui lo
studente Nicola Rago della classe quarta B dell'indirizzo
Elettronica ed elettrotecnica del Volta, in occasione della
Giornata mondiale senza tabacco.
"Per accedere alla sentinella - ha spiegato Rago - basta
scannerizzare con il proprio smartphone il QR code che si trova
sul pannello affisso sulla parete esterna dell'ingresso della
scuola. Da qui si accede alla piattaforma che fornisce i dati in
tempo reale". Il dispositivo rientra in un progetto più ampio,
"Volta smoke-free", per la promozione della salute e di uno
stile di vita positivo e virtuoso tra gli studenti. Alla
giornata hanno partecipato, tra gli altri, Fabiana Cruciani,
dirigente scolastico dell'Itts Volta, Gianluca Tuteri,
vicesindaco di Perugia e, per l'Ufficio scolastico regionale
dell'Umbria, il direttore Nicola Repetto. Presenti, inoltre, per
l'Università degli studi di Perugia, il professor Mario Tosti,
la professoressa Floriana Falcinelli e il professor Marco
dell'Omo,, che hanno collaborato al progetto. Dell'Omo, docente
di Medicina del lavoro, ha presentato i risultati del
questionario "Indagine sul fumo di tabacco da parte degli
studenti".
"La situazione è allarmante - ha spiegato -. Degli 800 studenti
del Volta coinvolti nell'indagine è risultato che il 40%
utilizza sigarette tradizionali o elettroniche e circa il 50% le
utilizza entrambe. Segnalo, poi, che l'Umbria è al primo posto
tra le regioni italiane quanto a percentuale di fumatori
attivi".
"In questa giornata - ha detto Cruciani - inauguriamo una
stagione del Volta dedicata alla salute degli studenti. Tra
l'altro il nostro istituto avrà un ruolo centrale nel Piano di
prevenzione 2020-2025 'Scuole che promuovono salute".
"Negli anni c'è stata una proficua collaborazione tra l'Usr e il
Volta - ha confermato Repetto -. Vogliamo continuare anche sul
fronte della salute, con iniziative tangibili come queste di
oggi". (ANSA).
Sensore di rilevazione inquinamento all'Itts Volta Perugia
Inaugurato in occasione della Giornata mondiale senza tabacco
