Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Raccoglitori per mozziconi di sigarette nei parchi naturali

Raccoglitori per mozziconi di sigarette nei parchi naturali

(ANSA) - BOLZANO, 01 GIU - Lasciare la spazzatura in montagna non è permesso, poiché ne danneggia l'habitat e gli animali e insetti che vi vivono. I rifiuti non possono essere dispersi nell'ambiente. Ciò nonostante sembra che il fenomeno littering stia aumentando, anche qui da noi in Alto Adige. Gli oggetti che vengono maggiormente dispersi nell'ambiente montano sono i mozziconi di sigaretta, i fazzoletti, le mascherine chirurgiche e i sacchetti per i rifiuti dei cani.
    L'Ufficio provinciale Natura ha quindi trovato una soluzione per combattere la dispersione dei mozziconi di sigarette nell'habitat naturale. "Si tratta di una iniziativa che, nel corso degli anni, è stata implementata e che ora può vivere una nuova edizione", commenta l'assessora provinciale allo Sviluppo del territorio, al Paesaggio e ai Beni culturali Maria Magdalena Hochgruber Kuenzer. "Da subito gli escursionisti ambientalisti possono recarsi nei sette Centri visite dei parchi naturali per ritirare il loro Mozzichino." (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Videonews Alto Adige-Südtirol


        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere

        Qualità Alto Adige



        Modifica consenso Cookie