/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Questore dispone chiusura del bar Biti a Bolzano

Questore dispone chiusura del bar Biti a Bolzano

Gravi problemi di ordine pubblico, licenza sospesa per 30 giorni

BOLZANO, 18 maggio 2024, 11:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Questore di Bolzano Paolo Sartori ha disposto la sospensione della licenza e la contestuale, immediata chiusura del Bar "Biti", che si trova a Bolzano, nella centrale Via Garibaldi, a ridosso dell'entrata alla stazione ferroviaria. Il provvedimento avrà una durata di 30 giorni ed è conseguente alle gravi problematiche per l'ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini che si protraggono da diverso tempo e ne avevano causato la chiusura in tre precedenti occasioni.
    Nel corso dei controlli effettuati negli ultimi 15 giorni all'interno e nelle pertinenze del Bar è stata registrata la presenza costante di avventori con precedenti per gravi reati, tra i quali spaccio di sostanze stupefacenti, ricettazione, rissa, lesioni personali, violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, danneggiamento, rifiuto d'indicazioni sull'identità personale, guida sotto l'influenza di sostanze stupefacenti, inosservanza dei provvedimenti dell'Autorità ed immigrazione clandestina. Il bar continua quindi ad essere un punto di riferimento per pregiudicati. I vicini, esasperati dalla situazione di degrado e di disturbo della quiete pubblica da parte della clientela del locale, più volte hanno chiamato le Forze dell'Ordine.
    Il bar costituisce un concreto pericolo per l'ordine pubblico e la sicurezza delle persone. Da qui l'odierna decisione del Questore, che ha disposto la sospensione della licenza e l'immediata chiusura del "Bar Biti" in base all'Articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza