Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Marmolada: Fugatti, siamo vicini alle famiglie delle vittime

Marmolada: Fugatti, siamo vicini alle famiglie delle vittime

Esequie in Veneto di Zanatta, Campagnaro e Miotti

(ANSA) - TRENTO, 21 LUG - Nella chiesa di Barbarano (Vicenza) è stato rivolto stamani l'ultimo saluto a Nicolò Zavatta (22 anni), mentre nel duomo di Cittadella (Padova) si è celebrato il funerale di Erica Campagnaro e Davide Miotti (44 e 51 anni).
    Alle esequie dei tre alpinisti travolti dal ghiaccio della Marmolada lo scorso 3 luglio, hanno partecipato in rappresentanza della Provincia autonoma di Trento, il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore Achille Spinelli. A Barbarano erano presenti anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e il dirigente generale del Dipartimento protezione civile della Provincia autonoma, Raffaele De Col.
    "L'amministrazione provinciale e tutta la comunità trentina - commentano Fugatti e Spinelli - sono vicine alle famiglie delle undici vittime, colpite da una enorme e terribile fatalità. Una delle più grandi tragedie che hanno interessato le nostre montagne e che ha visto in campo decine di uomini e donne delle diverse forze della Protezione civile". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere

      Qualità Alto Adige



      Modifica consenso Cookie