Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Inaugurata al Muse Trento la mostra 'L'ombra dell'unicorno'

Inaugurata al Muse Trento la mostra 'L'ombra dell'unicorno'

Esposizione dedicata ai rinoceronti con esemplare imbalsamato

(ANSA) - TRENTO, 02 LUG - È stata inaugurata al Muse di Trento la mostra temporanea "L'ombra dell'unicorno", dedicata ai rinoceronti. Una sezione del percorso - si apprende - racconta il ruolo che questa specie ha avuto nell'immaginario degli antichi e l'esotismo che ha alimentato nel mondo occidentale, mentre una parte approfondisce l'insensatezza del bracconaggio e dello spietato mercato che gira intorno al corno dell'animale.
    In occasione della mostra è in esposizione anche un esemplare imbalsamato di rinoceronte bianco meridionale (Ceratotherium simum simum). Si tratta di Toby, morto all'età di 54 anni nel Parco Natura Viva di Bussolengo, icona della mostra e il punto di partenza della narrazione.
    L'esposizione, curata da Osvaldo Negra e Alessandra Pallaveri, sarà visitabile fino al 9 ottobre 2022. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA


      Videonews Alto Adige-Südtirol


      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere

      Qualità Alto Adige



      Modifica consenso Cookie