Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cavalieri Lavoro: Fuchs von Mannstein, padrona Birra Forst

Cavalieri Lavoro: Fuchs von Mannstein, padrona Birra Forst

E' la grande dame dell'imprenditoria altoatesina

BOLZANO, 30 maggio 2022, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Margherita Fuchs von Mannstein, presidente e amministratore delegato della Birra Forst, è una dei 25 Cavalieri del Lavoro, nominati dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La grande dame dell'imprenditoria locale è una presenza nota e comunque discreta in Alto Adige.
    Birra Forst nasce nel 1857 dalla intuizione di due imprenditori meranesi a Forst/Lagundo, alle porte di Merano, in un luogo che forniva le ottime condizioni per la produzione della birra: l'acqua delle sorgenti delle montagne, la possibilità di immagazzinare ghiaccio naturale durante l'inverno, necessario per raffreddare in estate le cantine scavate nelle rocce e una comoda strada per il transito. Nel 1863 il controllo della società passa a Josef Fuchs, che in seguito lo trasmette ai propri discendenti. A lui si deve la costruzione dello stabilimento presso la sorgente del monte San Giuseppe. Oggi, dopo oltre 160 anni, l'azienda è situata ancora nello stesso posto. Generazione dopo generazione l'azienda si evolve e diventa una delle realtà imprenditoriali indipendenti a gestione famigliare più importanti del settore birrario. Oggi, Margherita Fuchs von Mannstein, insieme alle figlie, quinta generazione della famiglia, continua a seguire e portare avanti l'azienda con oltre 400 dipendenti. Un nuovo grande reparto cottura è stato inaugurato nel 2011.
    Birra Forst è, tra l'altro, sponsor dell'Fc Suedtirol appena promosso in serie B.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza