Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Trentino AA/S
  1. ANSA.it
  2. Trentino AA/S
  3. Raid vandalico all'istituto comprensivo di Pinzolo

Raid vandalico all'istituto comprensivo di Pinzolo

Danneggiate aule e materiale scolastico, indagano i carabinieri

(ANSA) - TRENTO, 03 MAG - Un raid vandalico ha interessato l'istituto comprensivo di Pinzolo, in Val Rendena, lo scorso fine settimana. La scoperta è stata fatta dal personale scolastico al rientro al lavoro. Sono stati imbrattati i muri e le aule, danneggiati i banchi, le attrezzature scolastiche e i distributori automatici. Inoltre, sono stati svuotati quattro degli estintori presenti. I carabinieri stanno indagando sull'accaduto per indentificare i responsabili. Dalle prime ricostruzioni, i responsabili sono entrati nell'edificio scolastico forzando le porte d'ingresso, lo scorso 1/o maggio.
    La scuola è dotata di un sistema di videosorveglianza.
    "Crediamo che l'episodio sia legato alla sfera giovanile locale, in quanto sono stati rinvenuti commenti specifici riguardanti i docenti tracciati sui loro stessi armadietti. È chiaro che i responsabili conoscevano bene la struttura scolastica, dato che hanno cercato anche i registri scolastici", ha detto all'ANSA il sindaco di Pinzolo, Michele Cereghini.
    Al momento sono in corso i lavori di pulizia per ripristinare i locali scolastici. L'obiettivo è riaprire domani 4 maggio, dopo i due giorni di vacanza già previsti per la Festa del lavoro. All'istituto, che comprende le scuole elementari e le medie, risultano iscritti circa 200 studenti.
    "Stiamo facendo il possibile per pulire i locali e questo pomeriggio faremo una riunione con il dirigente scolastico per capire se ci sono le condizioni per riaprire l'istituto in sicurezza. Quello che ci preoccupa di più è la polvere degli estintori", ha concluso il primo cittadino. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA


        Videonews Alto Adige-Südtirol


        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie